Responsabile del progetto: Ing. Daniele Giuffré
Ingegnere civile strutturista, collabora con il Parco della Valle del Lambro da diversi anni. E’ ingegnere responsabile del Cavo Diotti, la diga del lago di Pusiano e coordinatore del Dipartimento di Riqualificazione Fluviale del Parco della Valle del Lambro. E’ responsabile del progetto Lambrovivo.
Contatti: daniele.giuffre@parcovallelambro.it o daniele.giuffre@lambrovivo.eu
Coordinatore del progetto e responsabile comunicazione e divulgazione: Ing. Stefano Minà
Ingegnere civile idraulico, collabora con il Parco della Valle del Lambro da alcuni anni. E’ ingegnere responsabile sostituto del Cavo Diotti, la diga del lago di Pusiano e progettista presso il Dipartimento di Riqualificazione Fluviale del Parco della Valle del Lambro. Si occupa del coordinamento generale delle attività e della comunicazione e divulgazione del progetto Lambrovivo.
Contatti: stefano.mina@parcovallelambro.it o stefano.mina@lambrovivo.eu
Gestione del progetto: Ing. Maria Teresa Olmeo
Ingegnere civile idraulico, ha collaborato con il Parco della Valle del Lambro per la redazione del Piano di Risanamento del fiume Lambro nell’ambito dei Contratti di Fiume e per la gestione della Polizia Idraulica in convenzione con AIPO. Coordina la gestione tecnica del progetto Lambrovivo.
Contatti: parcodrf@parcovallelambro.it o teresa.olmeo@lambrovivo.eu
Gestione del progetto: Ing. Chiarangela Perego
Ingegnere civile idraulico, ha frequentato un tirocinio accademico presso il Parco della Valle del Lambro ed ha elaborato una tesi sulla difesa dal rischio idraulico. Ha collaborato con il Parco per la gestione della Polizia Idraulica in convenzione con AIPO. Collabora alla gestione tecnica del progetto Lambrovivo.
Contatti: chiara.perego@lambrovivo.eu
Gestione del progetto: Ing. Chiara Vellani
Ingegnere civile idraulico, ha frequentato un tirocinio accademico presso il Parco della Valle del Lambro ed ha elaborato una tesi sperimentale sulla gestione integrata dei sistemi di protezione dal rischio alluvionale sull’asta del Lambro. Collabora alla gestione tecnica del progetto Lambrovivo.
Contatti: chiara.vellani@lambrovivo.eu
Gestione del progetto: Arch. Carla Galbiati
Architetto, collabora con il Parco della Valle del Lambro da diversi anni nel settore dei Lavori Pubblici. Esperta di procedure nel campo delle Opere Pubbliche, si occupa della parte amministrativa, contabile e procedurale del progetto Lambrovivo.
Contatti: carla.galbiati@parcovallelambro.it o carla.galbiati@lambrovivo.eu
Gestione del progetto: Ing. Marco Pozzoli
Ingegnere ambientale, collabora con il Parco della Valle del Lambro da alcuni anni. Ha collaborato con il Parco per la gestione della Polizia Idraulica in convenzione con AIPO. Collabora alla gestione tecnica del progetto Lambrovivo.
Contatti: marco.pozzoli@lambrovivo.eu
Dipartimento di Riqualificazione Fluviale del Parco Regionale della Valle del Lambro
Via Boffalora 10, Boffalora di Triuggio (MB)
Tel. 0362.970605/943179 – Fax 0362.997298